LEPIDO

Vermentino

IGT TOSCANA

Altitudine - esposizione: 240 m s.l.m. - Nord/Est
Terreno: Medio impasto ricco di scheletro, ben drenato.
Sistema di allevamento: Guyot
Viti per ettaro: 5000
Vitigni: Vermentino 90% - altre uve bianche 10%
Vendemmia: Manuale, fine agosto
Vinificazione: In bianco con fermentazione a temperatura controllata in serbatoi acciaio inox per 10/12 giorni.
Grado alcoolico: 13,5% vol.
Acidità: 6.00
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Floreale fruttato molto intenso
Sapore: Morbido strutturato sapido con un piacevole retrogusto amarognolo.

Particolarmente adatto a piatti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi mediamente stagionati

 

EQUO

Ciliegiolo

Maremma Toscana DOC

Altitudine - esposizione: 240 m s.l.d.m. - Sud/Ovest
Terreno: Medio impasto ricco di scheletro
Superficie vitata: ha 2
Sistema di allevamento: Guyot
Viti per ettaro: 5000
Vitigni: 100% ciliegiolo
Vinificazione: In serbatoi di acciaio a temperatura controllata a 24-27º C
Grado alcolico: 13,5 %

Il vino si presenta rosso carico con riflessi violacei, al naso si avvertono profumi di frutti rossi come la ciliegia e la mora.
Il vino si abbina perfettamente alle carni bianche come coniglio e faraona, ma è perfetto anche per un aperitivo a base di salumi e formaggi.

 

CAPOFALCO

Morellino di Scansano

DOCG


Altitudine - esposizione: 240 m s.l.m. - Sud/Ovest
Terreno: Medio impasto ricco di scheletro, ben drenato.
Superficie vitata: ha 5.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Viti per ettaro: 5000
Vitigni: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 15%.
Vinificazione: In serbatoi d’acciaio a temperatura controllata a 28-29° C e macerazione per 8/10 giorni.
Maturazione - Affinamento: Acciaio inox e alcuni mesi in bottiglia.
Grado alcoolico: 13% vol.
Estratto secco: 30,5
Acidità: 5,50

Ottenuto da una accurata selezione di uve raccolte in piena maturazione. Accompagna a meraviglia piatti a base di carni rosse.
Servire a 18° C.

 

PODERE POGGIO BESTIALE

Morellino di Scansano

DOCG

Altitudine - esposizione: 250 m s.l.m. - Sud/Ovest
Terreno: Medio impasto ricco di scheletro, ben drenato.
Superficie vitata: ha 5.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Viti per ettaro: 5000
Vitigni: Sangiovese 85%, Alicante 10%, Cabernet Sauvignon 5%.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: In serbatoi d’acciaio a temperatura controllata a 28-29° C e macerazione per 15/18 giorni

Maturazione - Affinamento: Acciaio e parte in barrique, alcuni mesi in bottiglia.
Grado alcoolico: 13,5% vol.
Estratto secco: 32
Acidità: 5,50
Colore: rosso rubino intenso e brillante
Profumo: Fruttato con sentori di ciliegio e viola.
Sapore: Giustamente tannico con buona
sapidità e buona persistenza

Ottenuto da una accurata selezione di uve raccolte in piena maturazione. Accompagna a meraviglia piatti a base di carni rosse.
Servire a 18° C.

 

BRACCONAIA

IGT Toscana

Altitudine - esposizione: 260 m s.l.m. - Sud/Ovest
Terreno: Arenaria, ricco di scheletro.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Viti per ettaro: 5000
Vitigni: Cabernet S. 50%,Petit Verdot 25%, Merlot 25%
Vendemmia: Manuale, nella prima settimana di ottobre
Vinificazione: In serbatoi d’acciaio a temperatura controllata a 28° - 30° C e macerazione per 20 giorni
Grado alcoolico: 14% vol.
Estratto Secco: 34
Acidità: 6,00
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: intenso e persistente con sentori marcati di vaniglia, tabacco e ciliegia sotto spirito.

Sapore: Molto strutturato con alto contenuto tannico ma molto equilibrato, lunga persistenza gustativa, invecchiamento superiore a dieci anni Consigliato per primi piatti a base di selvaggina, arrosti, bistecca alla fiorentina e formaggi stagionati.